Maria Laura Moraci, 31 anni, è un’attrice e danzatrice di origine romano-sicula. Inizia a 5 anni judo e a 6 la danza moderna e contemporanea, praticati entrambi a livello agonistico fino ai 15 anni. Diplomata al liceo classico a Frascati, in provincia di Roma, si laurea poi in Scienze della Comunicazione con una tesi su Arancia Meccanica di Stanley Kubrick. È cintura nera di judo 2° Dan.
- Nel 2009 inizia a studiare recitazione teatrale e cinematografica e lavora con i registi: Pupi Avati, Giuseppe Papasso, i fratelli Borruto, Berardo Carboni, Daniele Barbiero, Antonio Andrisani e altri…
- Nel 2016 riceve il premio miglior attrice giovane promessa al Caballero Corto Fest di Fiano Romano; e un corto di cui è l’unica protagonista femminile, “Strade da Amare” dei fratelli Borruto, ha diversi riconoscimenti, fra cui il Premio Sociale allo Starlight Cinema Award 2016, svoltosi all’interno della 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Seguono due proiezioni a Ginevra all’ONU (il Palazzo delle Nazioni Unite).
Inoltre, Maria Laura scrive e dirige opere d’attualità e denuncia sociale, legate al suo attivismo mostrato da sempre per molte cause, come nel caso dell’occupazione del Teatro Valle di cui ha fatto parte dai 17 ai 20 anni. Nel tempo libero scrive poesie e fa scatti, sia come fotomodella che come fotografa.
- Nel 2013 scrive e dirige DAFNE uno spettacolo teatrale dove danza e recita delle sue poesie.
- Nel 2017 scrive e dirige AMR. Storia di un riscatto, un corto documentario di 26 minuti sulla storia vera di un ragazzo egiziano. Una storia di immigrazione e integrazione; di diritti negati e poi riconquistati, che vince diversi premi in Italia e all’estero.
- Nel 2018 scrive e dirige il suo primo corto di finzione: EYES, di 13 minuti. Il corto sull’indifferenza e sulla violenza, vede la fotografia di Daniele Ciprì e la color di Andrea Baracca (Red), e viene selezionato in oltre 55 festival in tutto il mondo, vincendo 26 premi, tra cui un premio al Campidoglio e i Corti D’Argento 2019 (Nastri D’Argento per i corti) nella cinquina Società e Solidarietà.
- Nel 2019 scrive e dirige un video tributo di una canzone di Ultimo e vince un premio al Roma Videoclip.
- Dal 2015 insegna judo ai bambini dai 3 ai 13 anni, sia nella sua palestra che nelle scuole elementari e medie, in orario scolastico ed extrascolastico.
- Dal 2021 al 2024 posa come modella di nudo artistico presso varie accademie e associazioni culturali, tra cui La Porta Blu Art School.